Siamo un’azienda dinamica di Information Technology, gestiamo nuove tecnologie che permettono una comunicazione efficace delle imprese verso il loro target d’utenza. Ci proponiamo come unico referente per quelle aziende che vogliono migliorare o potenziare la propria comunicazione verso il mercato.
Per questo scopo studiamo un’efficace immagine coordinata, Vi seguiamo dalla creazione dei biglietti da visita e delle brochures fino allo sviluppo di siti web responsive, e-commerce e Vi accompagnamo nella definizione di strategie personalizzate sui Social Media.
Totem interattivi: il futuro digitale arriva anche nel tuo comune
Totem interattivi: il nuovo sistema per la ricerca dei defunti
Predazzo: Installato un nuovo totem digitale interattivo
La città più smart d’Italia è Milano, buona posizione per Trento.
Durante la manifestazione Smart City Exhibition tenutasi a Bologna è stato presentato il rapporto annuale ICity Rate 2014 che ha stilato una classifica delle città più smart d’Italia. Per realizzare questo rapporto, va precisato che ICity Lab ha individuato e
Governo Renzi: Arriva la programmazione nelle scuole
Avvicinare i più giovani, anzi addirittura i bambini, alla programmazione. Perché un conto è sapere usare le applicazioni, l’elettronica di consumo, un altro è sapere cosa li fa funzionare. Questo l’intento di di Code.org, la piattaforma internazionale nata negli Usa
Nuova “arma” della NSA: MonsterMind
Circa un anno fa, Edward Snowden ha reso pubblico il vasto programma di sorveglianza progettato dalla NSA, ma ciò che l’agenzia governativa ha pianificato per il futuro è ancora più inquietante. La NSA ha infatti avviato lo sviluppo di un
L’innovazione del New York Times, l’era del giornalismo digitale
Questa settimana al New York Times sono accaduti due fatti inattesi: la direttrice Jill Abramson è stata licenziata e un rapporto riservato sul futuro digitale del giornale è filtrato all’esterno. C’è un legame tra i due episodi? Ufficialmente no, ma
Internet: in pericolo il principio di uguaglianza?
Internet non sarà più neutrale? Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la Commissione Federale delle Comunicazioni degli Stati Uniti (Fcc, l’authority del settore) starebbe per cambiare le regole della Rete in maniera sostanziale e forse decisiva. Si prospetta, infatti,
Come Google Map, ma in tempo reale e in HD!
Facebook prepara il suo giornale: arriva “Paper”,
Dopo l’annuncio di Marissa Mayer, Ceo di Yahoo!, che ha appena presentato al mondo il suo Digest di notizie curate da una redazione, è il turno di Mark Zuckerberg. Se ne parla da almeno un anno, ma stavolta un aggregatore